Andrea Carini

Andrea Carini nasce a Roma nel 1973, vive tra Milano e Roma.
Mostre personali
2011
Andrea Carini, Ashiya Gallery, Ashiya, Giappone
2010
Kyoto songs, Artzone Kaguraoka Gallery, Kyoto, Giappone
Andrea Carini, Lendava Castle, Lendava, Slovenia
2009
Alluminii ed altri cieli, Bollini, Corbetta
2008
Luce propria, Galleria LAC, Roma
Imperdonabili, Studio Atelier, Roma
2007
Costellazioni e traiettorie, Galleria Il Bulino, Roma
Andrea Carini, Italian Cultural Institute, San Francisco, California, USA
2006
Andrea Carini, Museo Fondazione Luciana Matalon, Milano
Andrea Carini, Galleria Il Sole Arte Contemporanea, Roma
2004
La figura assente, L.i.Art - Casina Giustiniani, Roma
2003
Duetto: Sintesi ed antitesi, L.i.Art - Casina Giustiniani, Roma
2001
Doppio segno, Centro Culturale Di Sarro, Roma
2000
Andrea Carini, Galleria Massenzio Arte, Roma
Mostre collettive
2011
International Printmaking Triennial, Art Pavilion, Belgrade, Serbia
Ricerche Aniconiche, Galleria Ricerca d’Arte, Roma
2010
Bianco, Nero, Galleria Ricerche d’Arte, Roma
Prima linea, Galleria La Linea Arte Contemporanea, Roma
2009
Sinfonia dedicata, Museo Parisi Valle, Maccagno
XIV International Fine Arts Colony, Lendava, Slovenia
Artisti per Luchu, Palazzo Colonna, Roma
2008
Arte Contemporanea in Lombardia. Generazione Anni ’70, Spazio Guicciardini, Milano
One, Alexander Alvarez Contemporary Art, Alessandria
2007
Fresh Painting, Donna Seager Gallery, San Rafael, California, USA
32 sentieri, Extra Moenia, Todi
Timeless. Omaggio a Leon Battista Alberti, Archivio Centrale dello Stato, Roma
Tandem, Studio Arte Fuori Centro, Roma
2006
7eme Mondial de la Gravure, Galerie d'Art Contemporain, Chamalières, Francia
Premio Internazionale di Incisione Fabio Bertoni, Fermignano
Paesaggio la mente, Galleria LAC, Roma
2005
Galleria Il Sole Arte Contemporanea, Roma
International Print Biennal, Graphic Art Gallery, Varna, Bulgaria
T.E.C. Le tecniche esecutive dell’Arte Contemporanea, Scuderie Aldobrandini, Frascati
Italian Printmakers under 35, Istituto Italiano di Cultura, Cracovia, Polonia
2004
Premio Nazionale di Pittura, Accademia Nazionale di San Luca, Roma
Premio di Pittura Morlotti, Pinacoteca Civica, Imbersago
2003
Frans Masereel Centrum Anniversary Exhibition, Kasterlee, Belgium; Edinburgh Printmakers, Edinburgh, Scozia
The Curatorial Eye: Fifteen Perspectives, Sonoma Museum of Visual Art, Santa Rosa, California, USA
Centri Romani Ricerca Arte Contemporanea, L.i.Art - Casina Giustiniani, Roma
International Printmaking Triennal Gianni Demo, Chieri
Biennale Internationale de la Gravure et des Nouvelles Images, Sarcelles, Francia
Egyptian International Print Triennial, Il Cairo, Egitto
2001
Panorama – Soluzioni dell’arte astratta, Roma University of Fine Arts, Rome
International Art Biennial, Vila Nova de Cerveira, Portogallo
National Painting Prize Il Perugino, Perugia
International Biennial of Graphic Art, Uzice, Jugoslavia
2000
International Print Triennial, Cracovia, Polonia; Norimberga, Germania
BNL, Una banca per l’Arte: oltre il mecenatismo, Chiostro del Bramante, Roma
1999
Stelle, Galleria Il Bulino ArteContemporanea, Roma
N/B, Galleria De’Serpenti, Roma
Premio Massenzio Arte, Roma
1998
Xylon 13 - International Triennial Exhibition of Artistic Relief Printmaking, Winterthur, Svizzera
Tra le trame, Galleria Il Monogramma, Roma
1997
Altri Piani, Galleria Interno uno, Roma
1995
Primaparete, Galleria San Fedele, Milano
1994
VI Premio Europeo Arte Viva, Palazzo del Duca, Senigallia
Libri d'artista ed edizioni
“One-off”, Edizioni della Biffa, Milano, 2010
“Paraventi”, Edizioni Il Bulino, Roma, 2005
“Se basta appena un soffio”, Edizioni della Biffa, Milano, 2003
“Il cielo è una sola parola”, Edizioni Ilpulcinoelefante, Osnago, 2001
“Come linea di vetro”, Edizioni Il Bulino, Roma, 2000
Studi
2003-05, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
1996-99, Istituto Centrale per il Restauro, Roma
1991-95, Accademia di Belle Arti, Urbino
Premi e residenze
2010
9th International Fine Arts Colony Szentgotthárd, Ungheria
2009
Artist in Residence, KunstenaarsLogies, Amersfoort, Paesi Bassi
LINDart Colony, Gallery-Museum Lendava, Slovenia (I premio)
2008
Premio Beniamino Matalon, Milano, (Premio speciale della giuria)
Artist in Residence, Kala Art Institute, Berkeley, California, USA (Honorable Mention, Lecture)
2007
Artist in Residence, Kala Art Institute, Berkeley
2006
Artist in Residence, Frans Maseerel Centrum for Graphic Art, Kasterlee, Belgio
2005
Artist in Residence, Atelier Presse Papier, Trois Rivieres, Quebec, Canada
Premio Mantero Arte Giovane, Como (II premio)
Trofeo Città di Mondovì, Mondovì (I premio)
Carnello cArte ad Arte, Sora (II premio)
2004
Artist in Residence, Frans Maseerel Centrum for Graphic Art, Kasterlee
Premio Nazionale di Pittura, Accademia Nazionale di San Luca, Roma (finalista)
2002
Artist in Residence, Frans Maseerel Centrum for Graphic Art, Kasterlee
2001
Primo Premio Nazionale di Pittura Ferruccio Ferrazzi, Sabaudia (III premio)
2000
Artist in Residence, Frans Maseerel Centrum for Graphic Art, Kasterlee
1999
Premio Massenzio Arte, Roma (I premio)
1998
Artist in Residence, Frans Maseerel Centrum for Graphic Art, Kasterlee

Attilio Lolini

Attilio Lolini (Siena, 1939 – San Rocco a Pilli, 22 giugno 2017) è stato un poeta e giornalista italiano.
Nato a Siena, risiede a San Rocco a Pilli. Ha scritto per "l’Unità" e per "il manifesto" e ha promosso poesia attraverso i Quaderni di Barbablù. Ha collaborato a diverse riviste di poesia ("Oceano Atlantico" di Tommaso Di Francesco; "Il gallo silvestre" di Antonio Prete;
"Poesia" di Nicola Crocetti ecc.) oltre che con interventi e pamphlet, e ha pubblicato raccolte presso L'Obliquo di Brescia, Barbablù di Siena ed Einaudi di Torino. Ha anche scritto
libretti d'opera per la musica di Ruggero Lolini.
Opere
Negativo parziale, Firenze: Salvo imprevisti, 1974
I resti di Salomè, Bergamo: El bagatt, 1983
Libretti d'opera per Ruggero Lolini: Emily D., Adele o le rose, La terrazza, Il viaggio, Siena:
Quaderni di Barbablù, 1984
Morte sospesa, Bologna: Il lavoro editoriale, 1987 ISBN 88-7663-090-2
Arie di sortita (1984-1987), introduzione di Gianni D'Elia, Salerno: Ripostes, 1989
Imitazione, prefazione di Antonio Prete, Brescia: L'Obliquo, 1989
Belle lettere (con Sebastiano Vassalli), Torino: Einaudi, 1991 ISBN 88-06-12511-7
Senza fissa dimora, prefazione di Sebastiano Vassalli, Ripatransone: Sestante, 1994
Zombi-suite, Brescia: L'Obliquo, 2002
La città della muffa: corsivi "la voce del campo" 1995-1998, Siena: Mapi, 2004
Notizie dalla necropoli (1974-2004), Torino: Einaudi (collezione di poesia n. 335), 2005 ISBN 88-06-16841-X
Carte da sandwich, Torino: Einaudi (collezione di poesia n. 410), 2013
Bestiario gotico, Brescia: L'Obliquo, 2014
Traduzioni e altro
Le voyage e il suo corpo: una (impossibile?) traduzione, Bergamo: Il bagatto, 1980 (con la poesia di Charles Baudelaire)
Ecclesiaste: lettura, con prefazione di Franco Fortini, Siena: Barbablù, 1984; Brescia:
L'Obliquo, 1993
Edmond Jabès, Canzoni per il pasto dell'orco, Siena: Barbablù, 1985; Lecce: Manni, 2004 (con Antonio Prete)
Edmond Jabès, Pages nouvelles, con una nota di Ginevra Bompiani, Siena: Taccuini di
Barbablù, 1990
Introduzione a Émile Zola, Il denaro, Roma: Newton Compton, 1996
Introduzione a Émile Zola, Nanà, Roma: Newton Compton, 1997
Edizioni l'Obliquo: vent'anni di libri: aprile 1986-aprile 2006, presentazione di Elena Pontiggia, testi di Vanni Scheiwiller, Vincenzo Consolo e Attilio Lolini, Brescia: L'Obliquo, 2006

Andrea Carini
Attilio Lolini

Formato: mm. 250x250

Paraventi è un libro d’artista racchiuso in una teca di plexiglass con 12 poesie di Attilio Lolini e incisioni e tecniche miste di Andrea Carini.
I testi sono stati impressi a mano sui torchi della Stamperia d’arte Il Bulino su carta Graphia della Cartiera Sicars di gr. 290.
L’edizione si compone di 35 esemplari (ogni esemplare è unico)
Le pagine con gli interventi di Andrea Carini sono tutte firmate.
Nel colophon la numerazione e la firma degli autori.