Giulia Napoleone

Giulia Napoleone è nata a Pescara nel 1936. Compie studi artistici e si diploma a Roma nel 1957. Inizia a incidere nel 1962. Frequenta dal 1965 la Sala Studio della Calcografia Nazionale di Roma, segue un corso di perfezionamento in tecniche grafiche presso il Rijksmuseum di Amsterdam (1967), partecipa ai Corsi Internazionali di Urbino (1976, 1977, 1983). Ha insegnato al I Liceo Artistico di Roma, all’Accademia di Belle Arti di L’Aquila, alla Calcografia Nazionale di Roma, all’Università de la Laguna, Tenerife (Spagna), alla PUSA University, Aleppo (Siria). È Accademico Nazionale di San Luca.
Ha tenuto, in Italia e all’estero, mostre personali in vari musei e gallerie private. Ha partecipato a numerose rassegne nazionali e internazionali: XI e XII Quadriennale di Roma, Triennale di Milano, Triennale de Il Cairo, Biennali di Cracovia, Lubiana, Seoul, Osaka, Praga.
Mostre antologiche alla Biblioteca Sormani, Milano 1983, Musée des Beaux-Arts de la Ville, Le Locle, Svizzera 1990, Palazzo Martinengo, Brescia 1995, Istituto Nazionale per la Grafica, Roma 1997, Museo di Villa dei Cedri, Bellinzona, Svizzera 2001. Le sue incisioni, dal 2011, fanno parte delle collezioni del Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi, Firenze.

Giulia Napoleone

Nodi quasi di stelle, questa edizione contiene le riproduzioni di 25 disegni a china di Giulia Napoleone e 25 poesie di altrettanti autori composte per questa edizione.
Il volume è stato stampato in 300 esemplari su carta Shiro della Cartiera Favini e composto con carattere Garamond Premium.
I primi 75 esemplari, 25 dei quali dedicati agli autori delle poesie, contengono una incisione originale dell’artista che le ha numerate e firmate.