Edizioni d'arte Libri d'artista
La stamperia d’arte il bulino nasce nel 1979 a Roma.
La prima sede, nel quartiere Monti in via dell’Agnello e successivamente, sempre nel quartiere Monti, in via Urbana dove oltre alla stamperia, uno spazio espositivo ha ospitato mostre di artisti contemporanei e presentazioni di libri d’artista (attività che negli anni si è sempre più intensificata.
Dal 2006 il laboratorio si è trasferito definitivamente nella sede di via Silvio Benco 45. Ha collaborato con numerosi artisti contemporanei e dal 1995 si dedica alla ralizzazione di libri d’artista, prima con la collana “Duale”, successivamente con “Segni primi” e una nutrita lista di titoli. Ogni edizione conserva la tradizione libraria che nei secoli, i più grandi artigiani del settore, hanno prodotto dei capolavori. Oltre al lavoro di calcografia, la stamperia Il Bulino offre una serie di servizi come: progettazione e realizzazione di libri personalizzati, legatoria (allestimento e cucitura libri) Scatolificio (cofanetti personalizzati per libri) stampa tipografica a mano con caratteri mobili e con polimeri.
Le edizioni Il Bulino nascono con l’intento di far dialogare due personalità, un poeta (o scrittore) e un artista visivo: ad eccezione della collana “segni primi” dove è lo stesso artista che compone un testo che si avvicina alla sua poetica. Questi si ritrovano in un luogo dove si dialoga senza però ricreare il modello di illustrazione. Ci possono essere, naturalmente, dei riferimenti ma ogni artista è libero di operare a secondo della propria sensibilità.
Ecco che alcuni artisti realizzano con le incisioni i loro “segni” e altri che intervengono direttamente sulle pagine già stampate (con le tecniche più varie), creando in questo caso, dei pezzi unici.
Gli esemplari di questi libri sono a tiratura limitata.
Foto di Alberto Medri